Dopo quasi 8 anni di grande impegno e passione dedicati al mio primo blog, ho deciso di crearne uno nuovo… Questa scelta non è stata semplice ma in fondo era l’unica via percorribile, visto che vado sempre dove mi batte il cuore…
Non so esattamente cosa significhi decidere di fare un secondo figlio e rivivere con consapevolezza ciò che la prima volta era stato meravigliosamente guidato dall’incoscienza. Ma l’idea di dare vita a questo progetto mi ha fatto sentire un po’ così, come una mamma che decide di mettere al mondo una nuova creatura.
La leggerezza non è quella che nel 2011 mi fece accettare l’idea di creare Bimbieviaggi, ma non ho avuto dubbi dal primo istante solo per un motivo: laddove si è guidati dalla passione, si potranno anche commettere errori, ma saranno gli errori più belli a cui porre rimedio, quelli commessi per colpa del battito del cuore.
Viaggi e Vulcani: il mio nuovo blog di viaggi
Viaggi e Vulcani è nato nella mia testa durante l’estate 2018, al rientro da un meraviglioso viaggio in Indonesia che mi ha portato a scalare 4 dei suoi incredibili vulcani, tra cui il mitico Krakatoa.
Prima della partenza avevo provato, senza successo, a trovare una guida vulcanologica per poter vivere questi vulcani con maggiore consapevolezza, ma alla fine mi sono dovuta “accontentare” di guide ambientali (ammesso che le guide incontrate sul posto abbiano davvero qualche certificazione o riconoscimento ufficiale!). Per carità, persone bravissime e affidabili, come ogni abitante del posto che conosce alla perfezione il vulcano su cui vive. Però mi è sempre mancata quella competenza in più che io, senza formazione scientifica, non ho.

Krakatoa, luglio 2018
Salire su un vulcano per me significa fare un percorso attraverso la sua vita, conoscere le fasi che ne hanno provocato la nascita, i motivi per cui ha quella forma e quei colori, scoprire le tappe salienti della sua attività. Toccare rocce che non conosco mi ha sempre fatto godere lo spettacolo a metà. Camminavo desiderando di essere un geologo, per poter capire ciò che avevo intorno. Mi sono sempre limitata a fare foto, nella speranza poi, un domani, di incontrare qualcuno che mi potesse illuminare su quanto visto.
Ognuno di questi cammini, poi, si è sempre concluso con uno spettacolo che mozzava il fiato e causava un groppo in gola, perché trovarsi affacciati sui meandri della terra non può che suscitare questo, a chiunque si avvicini con lo spirito giusto.
I momenti in cui ho pianto di gioia in vita mia non sono tantissimi.
Ricordo, per esempio, il giorno in cui ho vinto la mia prima partita di minivolley, a 8 anni.
Il giorno in cui mi sono resa conto di amare quello che sarebbe diventato poi mio marito.
Il giorno in cui ho abbracciato mia figlia, appena uscita da me.
La prima volta che i miei occhi hanno incontrato il mare delle Maldive (e anche la seconda, la terza, la quarta…).
Il giorno in cui 70 amici provenienti da tutta Italia sono venuti a Bologna per regalarmi una sorpresa nel giorno in cui ho compiuto 40 anni.
E i giorni in cui ho avuto l’onore di affacciarmi sul cratere di un vulcano attivo.
Tutti, nessuno escluso, mi hanno regalato felicità, cosa che pare sempre più rara da trovare in una società iperdigitale dove i sentimenti negativi si propagano molto più in fretta di quelli positivi.

Vulcano, settembre 2014
Questa felicità mi ha riempito di entusiasmo, mi ha portato a leggere, studiare, documentarmi, cercare persone che potessero condividere con me un po’ di questo cammino che ho deciso di intraprendere.
Strada facendo ho scoperto che in realtà le persone amanti dei vulcani sono tante quindi mi sono chiesta perché non dare loro voce, creando un luogo dove incontrarsi e trovare tutto quello che un volcano lover cerca per alimentare la propria passione…
Viaggi e vulcani nasce così, con l’umiltà di una passione meramente amatoriale che vuole essere, però, piena di consapevolezza.
I vulcani sono la forza della terra, di fronte alla quale non siamo che piccoli e insignificanti puntini.
I vulcani generano la terra, ma la distruggono anche. Amo i vulcani, allo stesso modo in cui li temo. Ma li voglio conoscere meglio.
Su Viaggi e Vulcani racconterò i miei viaggi alla scoperta dei vulcani di tutto il mondo, condividerò le curiosità che scoprirò su questa incredibile manifestazione di Madre Natura, racconterò i libri che leggo e i documentari che vedo, i corsi che faccio, le emozioni che provo.
Ospiterò chiunque abbia voglia di raccontarmi la propria esperienza riguardo i vulcani…
Viaggiatori, scienziati e semplici appassionati: tutte le persone a cui i vulcani fanno battere il cuore sono benvenute! Accomodatevi.
Per saperne di più, leggi CHI SONO
N.B.: ehi, sia chiaro, Bimbi e Viaggi resta eh! Sempre mamma sono e la nostra community è la numero uno, non la mollo manco morta!
Leggi anche qui: Dove nasce il mio amore per i vulcani? Da Vulcano!
Se ti piace il blog, seguimi anche su Facebook e Instagram
Milly
(testi e fotografie di Milena Marchioni – disclaimer)
Brava Milly… Dove il cuore comanda il successo e garantito. In bocca al lupo per la tua nuova avventura.
Grazie mille Nanà!
Da geologa, che purtroppo ha un po’ perso per strada la propria passione, non posso che apprezzare questo nuovo spazio!
È importante che ci siano luoghi di condivisione anche per i non addetti ai lavori, la Terra è meravigliosa e tutti dovrebbero poterla “esplorare”.
In bocca al lupo!
Che bella idea!! Oltretutto i bimbi sono spesso affascinati dai vulcani… Noi abbiamo visitato quelli della Bolivia, ma con bimbi Islanda (assolutamente da NON perdere!!) e Canarie… Meravigliosi I trekking tra i crateri!!
Ciao Giulia, grazie mille! 🙂
Vero, i bambini sono molto attratti dai vulcani… chissà se è stata proprio mia figlia a scatenare in me questa grande passione? 😉
Da geologa non posso che apprezzare questo spazio!
La nostra Terra è un luogo meraviglioso e complesso, non si può non rimanerne affascinati.
In bocca al lupo per questa nuova avventura, sono sicura che avrà lo stesso successo di Bimbi e Viaggi!
Ciao Giulia! Grazie mille del tuo commento (scusa se non ho risposto al precedente ma mi era sfuggito). In questi pochi mesi di attività mi sono resa conto che questa passione è di fatto comune a tantissime persone, quindi credo che sarà bello poterla raccontare e condividere con altri viaggiatori… In fondo è un modo per scoprire la terra più responsabilmente, quindi credo che faccia bene a tutti 🙂